venerdì 15 luglio 2016

Sul Pulpit rock(con la nebbia)

DAY 117: Preikestolen(Pulpit rock)🇳🇴12/07/2016

Mi sveglio alle 6.30 per vedere il meteo.
C è nuvoloso e non sembra che la situazione sia soggetta a miglioramenti ma quantomeno non piove,non c è nebbia e non nevica.
Faccio colazione e intanto penso a che fare,così dopo 10 minuti di riflessione decido di mettermi in tenuta da trekking,oggi andrò sul Preikestolen,avrei preferito una giornata di sole ma dal momento che giovedì avrò un trekking duro e lungo oggi preferisco faticare e lasciare la giornata di domani come "riposo".
Decido di arrivare con i mezzi pubblici (soluzione consigliata) traghetto + bus che lascia direttamente alla base della montagna e così dopo aver speso la bellezza di 30€ circa per il ticket a/r mi imbarco per la prima traversata dove già dopo i primi minuti inizio a vedere delle bellissime isolette in mezzo al fiordo.
Presa la coincidenza con il bus mi faccio una bell oretta tra tornanti e salite fino ad arrivare al punto di inizio del trekking.
Siamo in tanti a fare questo sentiero in quanto è molto famoso è molto più semplice rispetto agli altri trekking che si possono fare in zona,infatti noto oltre a molti bambini anche dei signori sui 60anni.
Lungo circa 8km a/r bisogna affrontare delle salite a tratti piuttosto ripide ma nulla di insormontabile,con la dovuta cortezza non si rischia nulla.
Spettacolare soprattutto nella parte finale quando si inizia a vedere tutto il fiordo dall alto,almeno così avrebbe dovuto essere dalle spiegazioni della ragazza dell ostello e dai numerosi volantini che ti mostrano le foto dalla cima con sfondo un paesaggio unico al mondo.
Io purtroppo non ho visto nulla di tutto questo in quanto a metà trekking sono stato sorpreso da una pioggia fittissima con altrettanta nebbia che non dava visibilità oltre i 10 metri,una vera e propria sfiga.
Non nascondo che una volta arrivato avevo un nervoso tale da voler spaccare qualcosa ma poi mi sono rilassato quando,ho pensato a quanto sono fortunato ed essere qui e che le cose non possono andare sempre bene,ci sta il momento di nervoso e di amarezza perché avrei potuto vedere un posto incredibile ,e comunque posso ritornarci in futuro dal momento che non è così impossibile e dispendioso.
Resto comunque sul Pulpit rock per circa 3 ore aspettando un miglioramento,anche minimo ma la situazione peggiora pure e quindi ritorno alla base per aspettare il mio bus e traghetto e ritornare poi in ostello.
Bella giornata ma da ripetere in futuro L escursione. 

Nessun commento:

Posta un commento