domenica 3 luglio 2016

Sulla piccola isola di Nolsoy

DAY 106: Gásadalur e Isola di Nolsoy 🇫🇴01/07/2016

Mi sveglio presto nonostante il mio fisico mi dice chiaramente che devo riposarmi dopo tutte le fatiche di ieri.
Tra L altro ieri poco dopo aver finito di scrivere  il blog mi sono fermato a conversare per un paio d ore con un ragazzo messicano che sta viaggiando per tutta Europa ed un ragazzo Faroese che era più interessato a parlare di calcio italiano facendomi la lista dei giocatori e delle squadre che a spiegarmi i posti più interessanti da vedere su queste isole.
Fatto sta che avrò dormito circa 5 ore.
La giornata però è bella e non vale la pena risposare,per cui dopo una colazione lampo mi metto in strada camminando verso la stazione dei bus.
Arrivo al porto di sørvagur giusto in tempo per salire su una piccola imbarcazione e che mi porterà a vedere un paio di cascate  tra cui quella di Gásadalur.
Quest ultima è una delle attrazioni principali di tutte le isole ma arrivarci è molto difficile in quanto i mezzi pubblici non arrivano in questo villaggio,per cui o si va tramite un auto/taxi oppure via mare.
Inizialmente volevo raggiungerle a piedi facendo un trekking di circa 20km a/r ma mi è stato sconsigliato in quanto il sentiero per arrivarci non è molto sicuro(mi sono fidato del consiglio datomi dal ragazzo Faroese).
La barca costeggia le cascate che con un salto di circa 200 metri finiscono in mare.
riesco a vedere anche tutta la costa,è un momento davvero elettrizzante.
Scatto parecchie foto e cerco di fare qualche video anche se con le onde non esce molto stabile ma lo spettacolo mi rimarrà nella testa per sempre.
Il tempo di ritornare sulla terraferma ed ecco il cambiamento climatico;pioggia e vento iniziano a rompere le palle,meno male che ho completato L escursione!
Tornato a torshavn mi rifugio nel centro commerciale per fare provviste e per ripararmi dalla pioggia,pasta,patate e pancarrè saranno ancora i miei cibi per i prossimi giorni dal momento che non voglio spendere 10€per 2 bistecche di carne.
Fortunatamente smette di piovere e colgo l occasione per visitare l isola più vicina alla capitale:Nolsoy.
Questa isola è particolare in quanto sembra destinata a spezzarsi in 2 a causa della continua e veloce erosione delle pareti.mi inoltro all interno dell isola per cercare d aver una visione panoramica della città,uscire dal villaggio non è molto difficile data la scarsità di popolazione e quindi inizio presto il mio piccolo trekking.
Mi spingo fino al lato opposto dell isola per ammirare il mare in tutto il suo silenzio.mi sento molto rilassato e saper che tra 2 giorni sarà tutto finito mi mette un po di tristezza..


Nessun commento:

Posta un commento