lunedì 18 luglio 2016

Le Isole Lofoten

DAY 123: Bodø🇳🇴 18/07/2016

Una colazione con del salmone,salsicce e uova non l avevo mai fatta prima d'ora ma ogni posto è bello perché varia per le sue tradizioni e qui a nord della Norvegia si fa così per cui mi adeguo senza tanti problemi,il tutto accompagnato da mezzo litro di caffè.
Oggi pomeriggio salperò in direzione delle isole Lofoten e per i prossimi 2 giorni e mezzo sarò in navigazione verso una L estremo nord norvegese.
Mi trovo a poco più di 1000km da Capo nord e se solo penso a quando ho iniziato questa scalata nel punto più a sud-ovest di tutta Europa mi vengono i brividi perché ho percorso circa 5500km escluse isole far øer e il piccolo extra a Londra.se contassi anche quello sarebbe molto più alto il "contachilometri".
Il traghetto postale su cui salperò non è nulla di eccezionale,ha giusto L essenziale ed è famoso soprattutto per l etá media di chi lo frequenta. 
Meno male che ci sono io e qualche bambino a bordo a far calare una media di età che si aggirerebbe tranquillamente sui 75 anni.
Alle 15 mi imbarco insieme ai nonni che subito corrono per prendersi la sedia al bar  per iniziare a giocare a carte e fumare/bere ed io invece mi vado a godere la visuale dal ponte con un leggero sole che sta iniziando a scaldarmi.
La mia camera é veramente bella,è una doppia con il bagno privato e vista sul mare,pagata parecchio è vero..ma non molto di più di quanto avrei speso facendo il percorso tramite pullman e ostelli,a bordo però posso stare più tranquillo e godermi i fiordi dal traghetto postale.
Una doccia bollente ed un piccolo riposino pomeridiano mi fanno rilassare un po prima di sbarcare sulle isole Lofoten,paradiso unico composto da montagne ripide dalle forme molto spigolose.
Purtroppo non si ha tantissimo tempo per vistare bene tutto perché ci vorrebbero almeno 2/3 giorni ed infatti io mi limito a vedere tutto il paese di Svolvær senza fare escursioni.
Vedo anche la lavorazione dell'essiccatura del baccalà che una volta pronto la sua consistenza è molto simile alla corteccia d'albero(io ho mangiato del baccalà essiccato ed è stata un esperienza schifosa).
Comunque la lavorazione consiste nell'appendere i filetti puliti  su delle staccionate come se fossero degli indumenti su uno stendibiancheria e lasciarli seccare a tutto spiano.
La navigazione riprende ed il paesaggio si fa davvero molto interessante perché  passiamo attraverso piccoli fiordi con vette innevate e cascate bellissime.
Per diverse ore costeggiamo posti del genere ed io cerco di riprendere il tutto con le mie attrezzature prima che le batterie si esauriscano.
Una cena al sacco e un po' di relax fanno passere un po il tempo,guardo l'orologio e sono le 23.45,fuori c'è un cielo così chiaro(nuvoloso, ma comunque il sole che illumina rende il cielo molto luminoso)che sembra pomeriggio,incredibile.
Se non ci fossero tutte queste nuvole vedrei già il sole davanti a me.
Speriamo sia solo un appuntamento rimandato ai prossimi giorni lo spettacolo del sole di mezzanotte!
Resto ad ammirare tutto ciò che mi circonda fino alle 3 di mattina,poi il sonno prende il sopravvento e ritorno nella mia bellissima stanza.

Nessun commento:

Posta un commento