DAY 111/112/113: Göteborg 🇸🇪 6-7-8/07/2016
Lascio Copenaghen in una giornata piovosa,la mia prossima destinazione è la Svezia,più precisamente goteborg.
Potevo benissimo evitare di passare dalla Svezia prendendo direttamente un traghetto al porto di Hirtshals e diretto in Norvegia ma ho voluto integrare questa nazione in modo tale d aver toccato tutti gli Stati scandinavi.
Dopo aver passato il ponte Øresund entro ufficialmente in territorio svedese e dopo aver parlato con i poliziotti che volevano sapere quanto,come e cosa dovevo fare in Svezia si riparte per arrivare al terminal bus di goteborg.
La città è bella soleggiata ma il fresco si fa sentire,cosa molto gradita dato che devo percorrere più di 2km per arrivare all ostello in cui dormiró per 3 notti.
Mi muoverò senza mezzi pubblici e non farò nessun cambio/prelievo in corone svedesi,pagherò tutto con il bancomat.
Una breve ricerca su internet mi conferma che questa città è sì carina ma non molto ricca di attrazioni,non per questo non la girerò però.
Comincio dal giardino botanico,non ne avevo mai visto uno prima d'ora e complice anche il prezzo basso decido che che è arrivata la volta buona.
È un luogo molto carino,giardini con piante provenienti da tutto il mondo,il posto molto tranquillo e pulito rende ancora più bella questa esperienza che avevo sempre sottovalutato in tutti i posti in cui avevo avuto la possibilità di visitarli.
Poco distante dai giardini si trova anche un grande riserva naturale,volendo qui ci si potrebbe perdere per una giornata intera tra i suoi sentieri ed io dopo aver dato uno sguardo alla piccola mappa posta all ingresso prendo la via che mi dovrebbe portare più in alto di tutte,in modo tale da poter avere la visuale di tutta la riserva.il piccolo trekking dura circa un ora ed una volta arrivati in cima si può vedere un piccolo scorcio di goteborg dall alto ma soprattutto si può ammirare la gigantesca distesa che si estende a perdita d occhio sotto di me.
Il centro invece è pieno di centri commerciali e le vie dello shopping sono ovunque ed affollatissime.
Si,molto carine,anche perché sono tutti negozi posti in edifici storici ma onestamente non è proprio quello che cerco,così dopo aver visto la cattedrale,il porto ed aver passeggiato lungo i canali l esperienza svedese finisce qui.
Le serate le passo guardando le partite degli europei con gli altri ragazzi ed a programmare qualche dettaglio per i prossimi giorni in Norvegia.
Ah,dimenticavo!ho assaggiato la carne di renna!l ho trovata al supermercato e non ho resistito. È davvero molto buona,il sapore è molto simile al cavallo.
Nessun commento:
Posta un commento