giovedì 29 dicembre 2016

L'arrivo in Tibet!

DAY 216: treno delle nuvole. Tratta Chengdu-Lhasa🇨🇳


Oggi si arriva a Lhasa,la capitale del Tibet e punto di partenza del mio tour.

Le magnifiche persone su questo treno si confermano essere davvero molto gentili portandomi ben 4 arance come colazione.mi raccomandano di scrivere sul gruppo creato su WeChat(una sorta di whatsapp cinese) le mie esperienze in giro per il mondo e mi rinnovano l invito per un eventuale ritorno futuro in Cina come ospite nelle loro case.

Il controllore ci avverte di liberare le cuccette perché siamo in procinto di arrivare e come consuetudine scatta la gara a chi si posizione per primo davanti alla porta d'uscita.

Emozionato per il momento importante mi preparo anche io ed esattamente alle 10.02 il treno si ferma alla stazione di Lhasa.

Il cielo sereno che non vedevo da un bel pezzo e l'aria fresca mi danno il benvenuto in questa città a 3600 metri d'altitudine e così insieme ai miei amici cinesi mi dirigo verso il controllo passaporti che per me,dato che non sono cinese,è un po' più complicato rispetto agli altri,ma comunque riesco a sbrigare le pratiche in maniera veloce.

Ultime foto ricordo con i ragazzi e poi ognuno va per la sua strada.

Io incontro subito la guida tibetana parlante inglese che accompagnerà me ed altre 11 persone per 8giorni per il Tibet che mi da il benvenuto avvolgendomi al collo una sciarpa locale.

Il tragitto verso l'hotel è breve e la guida mi raccomanda di non bere alcolici,di non camminare molto e di non farmi la doccia per i primi due giorni per non espormi a sbalzi di temperatura che potrebbero causarmi problemi.

Arrivo in un hotel a 4 stelle e vengo sistemato in una camera grandissima con bagno in camera e tutti i tipi di comfort possibili.

Tutto bello per l'amor di dio,ma avrei preferito spendere di meno ed essere anche in una pensione, ma purtroppo non si ha quasi per niente libertà di scelta qui e tutti i costosissimi tour prevedono alloggi di lusso, che reputo inutili dato che sarò in giro 3/4 di giornata.

I primi 3 giorni li passeremo nella capitale tibetana,sia per poter prendere confidenza con i 3600 metri,sia per visitare i templi di monaci tibetani famosi in tutto il mondo.

Questa prima giornata però,non prevede escursioni di nessun tipo,ed io curioso come sono mi butto subito tra i mercati a mangiare patate fritte e qualche dolce.

Camminando lungo le strade di lhasa si ha subito modo di capire che questa regione della Cina è un qualcosa di completamente differente rispetto a quanto visto nelle scorse settimane,questo posto è come se fosse uno stato a parte,in cui tutto è differente.dopo Aver percorso insieme ai fedeli buddisti il circuito sacro intorno al tempio,ritorno in hotel appena prima di sera e dopo una doccia ed una veloce cena a base di noodles mi butto a letto.

Devo ricaricare le pile in vista dei prossimi giorni.



Nessun commento:

Posta un commento