DAY 225-229: Kathmandu🇳🇵
Giorni passati a cercar di mantenere la calma dopo tutta la brutta vicenda in frontiera.
Ho ricomprato il computer e la macchina fotografica avrò modo di averla tramite mio padre che tra circa 3 settimane sarà proprio qui in Nepal.C'è da dire che per via delle varie cose di cui mi sono occupato in questi giorni dimenticare tutto quanto non è stato poi così tanto difficile.prima di tutto ho deciso che farò il trekking sul l'Annapurna,18 giorni sull Himalaya e più di 220km da fare a piedi,per questo tour mi sono affidato ad una delle tantissime agenzie a Kathmandu che con poche centinaia di euro offrono guida,permessi e trasporti.ho trascorso una serata con Thomas,ragazzo incontrato in Mongolia e persona con cui ho condiviso il tour indimenticabile fino al deserto dei Gobi.
Rivederlo dopo quasi 2 mesi è stato molto bello e spero che momenti del genere mi capitino sempre più spesso in questo giro del mondo.
Ho dedicato molto tempo anche alla visita della città che è incasinatissima,trafficatissima e sporchissima,ma piana di profumi,di tradizione,di vita.
Gli effetti distruttivi del terremoto sono ancora molto visibili,soprattutto in Durbar Square, la piazza principale di Kathmandu posto in cui ogni sera ho consumato le mie cene a base di Momo e frittelle ripiene di carne guardando lo stile di vita dei locali
Insieme a quello degli animali,che qui girano liberamente per strada(vacche e galli oltre ai cani e gatti sono ovunque).
Il caso vuole che io sia qui,in Nepal,durante uno dei festival più importanti di tutto l'anno,la festa delle luci(Diwali festival),per cui ogni giorno al tramonto case,negozi e hotel sono tutto addobbati di luci stile natalizio insieme a tantissimi fiori freschi e musiche tipiche nepalesi vengono sparate a tutto volume ovunque scatenando balli di gruppo.
Il perché di questo festival?
Praticamente in questa festa si celebra la vita e la vittoria del bene sul male. la gente per 4 giorni si riversa per strada a ballare e cantare ed è usanza accendere ovunque luci e candele per ricordare la leggenda in cui il re,dopo 14 anni di esilio,ritornó dal suo popolo.l'ultimo giorno di Diwali (domani)però è quello riservato alla famiglia,in particolare è un momento importante per fratelli e sorelle.
Santosh,il capo dell'agenzia a cui mi sono affidato per il tour sull' Annapurna mi ha invitato a causa sua per festeggiare questo giorno importante insieme ai suoi familiari.
Onorato e anche molto sorpreso ho accettato senza esitazioni,sono davvero curioso di vedere le loro tradizioni.
Ps. La carta postepay evolution in Nepal non funziona negli ATM e le banche non ti aiutano per niente a risolvere il problema.o trovate una buon anima(come ho fatto io)disposta a far figurare un pagamento su POS per poi darvi i contanti,e così la carta postepay funziona oppure fatevi un altra carta prima di partire.
Nessun commento:
Posta un commento